Leonardo da Vinci Disegni di AnatomiA
Opera realizzata in occasione del V centenario della morte del Grande Genio Leonardo da Vinci (1519-2019).
Leonardo da Vinci dagli studi sui movimenti del corpo per approdare, infine, all’Anatomia Patologica

La maravigliosa macchina umana
La collezione originale, composta da circa 600 disegni, è conosciuta come “Disegni Anatomici della Biblioteca Reale di Windsor”, per la sua collocazione presso il Castello di Windsor, tra le collezioni reali della Regina d’Inghilterra.

Per quanto concerne le attività di dissezioni anatomiche, l’artista ha sempre conservato i suoi disegni e i suoi commenti scritti in fogli singoli, in attesa di organizzarli in un trattato, il quale però non fu mai completato né dato alle stampe, impedendo quindi che la sua opera potesse incidere direttamente sulla medicina del tempo.
Patrimoni d’Arte ha deciso di offrire in esclusiva una raccolta di 20 repliche dei 600 disegni, facenti parte della collezione originale.
Le repliche sono lavorate attraverso la tecnica della scultura della carta, lavorazione che le rende uniche e pregiate.





Un'opera Unica
Disegni di AnatomiA
- Tiratura limitata di Patrimoni d’Arte di 99 esemplari.
- Tecnica: scultura della carta.
- Formato: vari.
- Stampa: colore su Arcoprint 85 gr.
- Numero repliche disegni: 20.
- Legatura: fogli sciolti senza legatura. Confezione: cartella + espositore in plexiglass creato ad hoc, all’interno del quale è possibile inserire una stampa a piacere.
- Misure espositore: 50x31 cm.
- Commentario: in allegato all’opera, trascrizione del testo manoscritto sul retro di ulteriori 20 disegni stampati a colori su carta patinata 250 gr.
- Garanzia: in allegato certificato di autenticità, numerazione e garanzia.
Oppure
Alcune Curiosità storiche e culturali