La figura storica di Ramón Llull, l’opera, il pensiero e l’influenza che hanno esercitato sono i contributi
più rilevanti alla cultura universale nel corso dei secoli.
L’opera Albero della filosofia d’amore fu composta a Parigi nell’ottobre del 1298, nel secondo soggiorno che Lullo vi trascorse.
In essa espone la necessità di legare la conoscenza all’amore, e di utilizzare nel contempo l’intelligenza e la volontà con armonia ed equilibrio.
Lo schema che struttura l’Albero della filosofia d’amore è, come indica il nome stesso, un albero composto da sette parti, ognuna delle quali
si divide in tre sottosezioni da cui nascono delle serie di sentenze o proverbi e unità narrative.