Skip to content

Breviculum

Seu Electorium Parvum

1° premio nella categoria “Facsimili” 2020 del Ministero della Cultura per i migliori libri pubblicati (Spagna).

Il contenuto

Un codice prestigioso, ammirabile per la sua fattura ma soprattutto perché ritrae una sintesi del pensiero del famoso Ramón Llull, colui che nella storia della scienza è ancora oggi associato all’immagine di un esoterico ed enigmatico “filosofo barbuto” e “dottore illuminato”.

In effetti, il Breviculum è una compilazione schematica degli scritti lulliani con dodici ampie miniature a pagina intera e in cui la vita e la dottrina del pensatore sono rappresentate concisamente e chiaramente in figure e diagrammi.

Il nucleo del ciclo pittorico non è costituito dalle illustrazioni bensì dalle allegoriche miniature, in cui viene esposto in modo molto peculiare il sistema filosofico lulliano.

Il Breviculum è stato realizzato da Thomas Le Myésier in Francia, un medico discepolo di Llull che ha voluto comunicare la vera dimensione e il valore intellettuale del suo insegnamento.

Per la sua origine e qualità artistica, questo lussuoso manoscritto, su pergamena fine e costosa, è anche una delle testimonianze più preziose della pittura francese nel primo quarto del XIV secolo.

Un'opera Unica

BREVICULUM

Oppure

Alcune Curiosità storiche e culturali

Antonio Canova: 200 anni del genio neoclassico

Una nuova bellezza che trascende l’antico Duecento anni fa, il 13 ottobre 1822 moriva Antonio Canova, l’artefice divino. Nato a Possagno, vicino Treviso, Canova fu uno dei più grandi artisti del
> Leggi l'articolo

I cavalieri erranti e le loro fantastiche avventure

Ma chi erano i cavalieri erranti? «Sembrami, signor canonico, che il suo discorso tenda a farmi credere che non abbiano avuto mai esistenza al mondo i cavalieri erranti e che i
> Leggi l'articolo

Sant’Agostino: il primo vero filosofo cristiano

http://By Sailko – Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org Il rapporto fra Cristianesimo e filosofia classica Con l’avvento del Cristianesimo il modo di concepire la religione e la filosofia cambia
> Leggi l'articolo

COMPILA IL FORM

Richiedi informazioni per Essere Contattato e ottenere subito a casa tua la preziosa Opera!