
Disegni di Anatomia
La “Maravigliosa Macchina Umana” ha sempre affascinato l’animo di Leonardo, sia come artista che come scienziato, che decide di approfondire l’Anatomia Artistica di superficie, ovvero quella dei muscoli e delle ossa, passando allo studio degli organi interni.
Libro d’Ore del Vescovo di Morgades
Il manoscritto si configura come un’antologia creativa del secolo aureo della pittura europea e l’apertura proposta consente una visione privilegiata dell’evoluzione della decorazione miniatoria

Patrimoni D’Arte
Chi Siamo
Nasciamo dalla volontà di recuperare la memoria umanistica e storica di antichi testi, realizzandone accurate edizioni in facsimile.
La Collezione

Codici Miniati
e Manoscritti

Filatelia e
Numismatica
Bassorilievi
e Sculture
Miscellanea
Opere in primo piano
Pietà di
Michelangelo
Si tratta del primo capolavoro dell’allora poco più che ventenne Michelangelo, considerata una delle maggiori opere d’arte che l’Occidente abbia mai prodotto. È anche l’unica opera da lui firmata, sulla fascia a tracolla che regge il manto della Vergine.
Abbraccio
di S.Francesco
La composizione simboleggia il momento culminante della vita di San Francesco d’Assisi ovvero la decisione di rinunciare a tutti i suoi beni materiali per abbracciare la vita religiosa.

Il Condottiero
Ferrante D’Este
Il presente incunabolo è un esemplare decisamente singolare di un’edizione di alcune horae ad usum Romanum, il quale ha visto la sua stampa nella bottega parigina di Philippe Pigouchet.
Le nostre opere sono esposte
Biblioteca Apostolica Vaticana
La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo d.C.
Le nostre opere sono esposte
Biblioteca di Catalogna
La Biblioteca de Catalunya è la biblioteca nazionale della Catalogna. Creata nel 1907 come biblioteca dell’Institut d’Estudis Catalans, venne aperta al pubblico nel 1914, con sede nel palazzo della Generalitat de Catalunya, finché nel 1931, l’ajuntamentdi Barcellona non mise a disposizione gli edifici dell’antico Hospital de la Santa Creu.
Le nostre opere sono esposte
Biblioteca Nazionale di Spagna
La Biblioteca nazionale di Spagna la principale biblioteca spagnola, essendo il centro depositario del patrimonio bibliografico spagnolo. È situata al numero 20 del Paseo de Recoletos di Madrid e divide l’edificio con il Museo archeologico nazionale di Spagna. Attualmente[1] conta un fondo bibliografico di 17 milioni di documenti e ha una seconda sede ad Alcalá de Henares.
Victoria and Albert Museum
È il più importante museo a livello mondiale dedicato alle arti applicate e alle arti minori, ma non mancano sezioni dedicate alla pittura (soprattutto il disegno), alla scultura e all’architettura. Ospita una collezione permanente di oltre 4,5 milioni di oggetti.
Biblioteca Reale di Torino
La Biblioteca Reale di Torino è una delle più importanti istituzioni culturali della città, elemento parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell’umanità dal 1997. Ha sede nel complesso del Palazzo Reale di Torino.
Castello di Windsor
Il Castello di Windsor è un palazzo e una residenza reale situato a Windsor, nella contea del Berkshire, Regno Unito, importante per la sua antica relazione con la Famiglia Reale Britannica e per la sua architettura. Fu un castello medievale cominciato a costruire nell’XI secolo, dopo la conquista normanna inglese di Guglielmo I il Conquistatore.