Michelangelo: il Divino
Michelangelo artista divino e uomo dannato Michelangelo Buonarroti fu uno degli artisti più importanti del Rinascimento Italiano, la sua figura complessa, sfaccettata e per certi versi oscura affascina da secoli
Beato di Liébana (730 circa – Liébana, 798) è stato un monaco cristiano spagnolo combatté l’eresia adozionista diffusa da Felice vescovo di Urgell ed Elipando, arcivescovo di Toledo. Con lui si schierò il grande Alcuino, precettore di Carlo Magno. È noto soprattutto per i Commentari dell’Apocalisse scritti nel 776, poi rivisti nel 784 e di nuovo nel 786; sono composti in un latino attingendo abbondantemente all’opera di Agostino, Ticonio, Fulgenzio, Girolamo e di altri scrittori e teologi dell’antichità tardiva.
Oppure